L’attenzione prestata alla evoluzione tecnologica del settore automobilistico e la volontà di essere rapidi ed efficaci nel rispondere alle sempre più complesse esigenze del mercato, hanno portato la società ad investire in formazione specifica delle proprie risorse sulle nuove tecnologie ibride e full electric.
LA FORMAZIONE DEI NOSTRI DIPENDENTI
Sistemi ibridi ed elettrici per trazione automobilistica
Differenze fondamentali tra un veicolo ibrido ed un veicolo elettrico
Componentistica legata alle diverse architetture
Criticità e possibili rischi in ottica sicurezza principalmente legata alle tensioni di funzionamento dei componenti.
Differenze fondamentali tra un veicolo a combustione ed un veicolo ibrido
Architetture principali in funzione del livello di ibridizzazione
Principi di funzionamento dei sistemi
LA SICUREZZA NEI VEICOLI IBRIDI ED ELETTRICI
QUALIFICA PES, PAV, PEI
Il nostro personale è già formato per effettuare lavori con rischio elettrico su veicoli ibridi e/o elettrici secondo le norme di riferimento CEI EN 11-27 e in accordo con gli obblighi sanciti dal D.Lgs. 81/2008 in merito alla sicurezza dei lavoratori.
Il nostro personale, è già a conoscenza dei pericoli legati alla corrente elettrica, di come operare in sicurezza, come scollegare una batteria (rimozione Service Plag), di come manutenere e mettere in sicurezza un veicolo ibrido e/o elettrico.
Controllo qualità e logistica industriale
Questo sito usa i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito.AccettoScopri di più